• RICHIEDI IL PATROCINIO PER I TUOI EVENTI

CONTATTI

 

MENU
  • Home
  • La S.I.d.C.O.
    • Finalità
    • Statuto
    • Regolamento
  • Consiglio Direttivo
    • Commissioni
  • Soci
    • Benefit Soci
    • Soci attivi
  • Eventi
    • Eventi Sidco
    • Eventi Patrocinati
  • Aggiornamenti scientifici
    • Webinar
    • Pubblicazioni
  • AREA SOCI







- CADAVER LAB
  ROMA, 25 e 26 GIUGNO 2021

- Sars-CoV-2. La pandemia sta veramente finendo?
  10 GIUGNO 2021

- Gli innesti ossei sono ancora il gold standard nel trattamento dei mascellari atrofici?
  26 MAGGIO 2021

- CADAVER LAB
  ROMA, 13 e 14 NOVEMBRE 2020

- IX CONGRESSO NAZIONALE S.I.L.O.
  TRIESTE, 4 - 6 OTTOBRE 2018

- SIPMO - SOCIETA’ ITALIANA DI PATOLOGIA E MEDICINA ORALE 1° Contest #ONJ”
  WWW.SIPMO.IT

- La chirurgia estrattiva dei terzi molari: stato dell’arte
  PORDENONE, 3 OTTOBRE 2015

- WINSIXDAY
  PORTANOVO DI ANCONA, 7-8-9 MAGGIO 2015

- AO First Italian Charter Chapter "Cellule Staminali: il futuro della rigenerazione ossea"
  MILANO 20 SETTEMBRE 2014




Richieste di Patrocinio



La S.I.d.C.O. può concedere il patrocinio a convegni, congressi e iniziative attinenti ad attività culturali, scientifiche, educative, e sociali a carattere regionale, nazionale ed internazionale di rilevante importanza purché non risultino incompatibili con le finalità della Società.

- Possono richiedere il patrocinio soggetti pubblici, Associazioni, Istituzioni ed Enti che non perseguano fini di lucro.

- Per richiedere il patrocinio è necessario presentare domanda scritta, corredata di idonea documentazione, indirizzata al Presidente.

- Il patrocinio viene concesso di volta in volta, per ogni singola iniziativa (in nessun caso avrà mai carattere perpetuo), a seguito di specifica richiesta su carta intestata indirizzata, almeno 30 giorni prima della data di inizio dell'iniziativa programmata.

- La richiesta deve contenere il programma dettagliato dell’iniziativa e i nomi e qualifiche dei partecipanti nonché tutti i dati riguardanti l’ente richiedente; deve inoltre essere firmata dal rappresentante dell’ente o associazione medesima.

- La concessione del patrocinio non equivale alla concessione dell’uso del logo ma può essere contestualmente richiesta nella stessa lettera.

- La domanda verrà vagliata dal Commissione Scientifica che, solo dopo aver esaminato la documentazione prodotta in fase di domanda e ritenuta l'assenza di conflitti con gli interessi della Società, produrrà esito di assenso.

- Chi ottiene il patrocinio è tenuto al corretto uso dello stesso e a fare menzione della Delibera di Concessione.